Flussi turistici, segnaletica e gestione dei parcheggi

Approvato
08/09/2025 12:00

Nella giornata di lunedì 8 settembre si è tenuto un incontro istituzionale con il Segretario di Stato per il Turismo, Federico Pedini Amati, finalizzato ad affrontare alcune tematiche cruciali legate alla gestione dei flussi turistici e alla regolamentazione dei parcheggi nelle aree adiacenti al Centro Storico.
Alla riunione hanno preso parte, oltre al Segretario di Stato, la dott.ssa Sica dell’Ufficio per il Turismo, alcuni tecnici specializzati del Settore Parcheggi e una rappresentanza della Polizia Civile, guidata dal Comandante Werter Selva insieme a due suoi collaboratori.
L’incontro, caratterizzato da un clima costruttivo e collaborativo, ha permesso di ribadire la necessità di rafforzare la cooperazione e il coordinamento operativo, in particolare nei momenti di maggior afflusso di visitatori.

L’obiettivo condiviso è quello di ridurre al minimo code, file e ingorghi, garantendo così un servizio più efficiente e accogliente a turisti e visitatori del Centro Storico.
Un punto centrale della discussione ha riguardato la segnaletica stradale. È emersa, infatti, l’urgenza di implementare nuove indicazioni, più chiare e moderne, posizionate già a distanza dalle porte di accesso al Centro Storico, così da agevolare l’orientamento dei visitatori. Parallelamente, è stata sottolineata la
necessità di predisporre segnaletica specifica per facilitare il raggiungimento delle strutture ricettive e dei ristoranti, sempre nel rispetto delle linee guida stabilite dalla Commissione Unesco.
Altro tema affrontato è stato quello della gestione dei parcheggi, con particolare riferimento alle aree P6 e P7. Si è ribadita l’importanza di riservare tali spazi prioritariamente ai turisti, evitando che vengano occupati dalle auto dei dipendenti delle attività del Centro Storico. A questo proposito, è stata avanzata
la proposta di attivare un nuovo servizio di navetta con partenza dal parcheggio P9. Il servizio, con corse ogni 15 minuti, avrebbe il compito di collegare rapidamente i dipendenti con Porta della Fratta e Passo della Murata Nuova, riducendo così la pressione sui parcheggi più vicini al cuore del Centro Storico.
L’incontro ha confermato la volontà comune di lavorare in sinergia per migliorare l’accoglienza e la fruibilità del Centro Storico, rafforzando l’immagine di San Marino come meta turistica di qualità.

Unione Sammarinese Operatori del Turismo
Informazioni legali
Via Napoleone Bonaparte n. 75
47890 Città
Repubblica di San Marino